- pacifico
- 1pa·cì·fi·coagg., s.m. AU1. agg., che ama la pace, che opera per la pace; che rifugge la guerra, la violenza: popolo, paese pacifico; corteo pacifico, intenzioni pacificheContrari: bellicoso.2a. agg., estens., che ama il quieto vivere, che è incline alla pace: uomo, temperamento pacificoSinonimi: bonaccione, 2calmo, pacato, placido, sereno, tranquillo.Contrari: aggressivo, ardente, battagliero, bizzoso, facinoroso, infuriato, litigioso, nervoso, rissoso.2b. agg., di animale, docile, non aggressivo: il bue è un animale pacificoSinonimi: mansueto.3. agg., che è proprio di una situazione di pace, che è privo di contrasti: convivenza pacifica, relazioni pacifiche | vita pacifica: senza preoccupazioni o affanniContrari: burrascoso.4. agg., fig., comunemente accettato, non soggetto a discussione o controversia: è pacifico che verrò anch'io, s'intende che la parità di diritti è cosa pacificaSinonimi: inconfutabile, incontestabile, indiscutibile, indubbio, innegabile, 2patente.Contrari: discutibile, opinabile.5. s.m., persona amante della pace, della tranquillità: in ogni circostanza si è sempre dimostrato un pacificoSinonimi: bonaccione.6. s.m. TS stor. al pl., magistratura popolare istituita nelle città della Romagna del XVI secolo per mantenere la pace\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. pacĭfĭcu(m), v. anche 1pace.————————2pa·cì·fi·coagg. COrelativo all'Oceano Pacifico e alle coste da esso bagnate\DATA: 1835.ETIMO: da Pacifico, nome dell'oceano, da 1pacifico, dato dal navigatore Magellano nel 1520, per il suo apparente stato di calma.
Dizionario Italiano.